Scuola primaria “Tullio Bagiotti”
Scuola Primaria “Tullio Bagiotti”
Via Vanoni 3, Castione Sondrio 23100
Telefono: 0342 /358104
Codice scuola: SOEE82004R
“Il valore dell’educazione non consiste nell’apprendere molti dati, ma nell’addestrare la mente a pensare …”
ALBERT EINSTEIN
Castione, ridente paese alle porte di Sondrio, situato sulle Alpi Retiche è collocato nella media valle.
La scuola primaria è situata vicino al centro del paese ed è a lato della sua strada principale. L’edificio, su due piani, è stato ristrutturato da poco, ha aule colorate, ampie e spaziose, illuminate dalle grandi vetrate. Inoltre ogni aula è corredata da una lavagna multimediale. All’interno della scuola ci sono un laboratorio multimediale con dodici postazioni, un’aula ampia e spaziosa per attività collettive, la mensa, un’aula di inglese. La scuola è fornita di ascensore. Accanto alla scuola c’è una palestra attrezzata nella quale i bambini possono svolgere le lezioni di motoria. All’esterno un grande cortile soleggiato permette ai bambini di trovare un luogo ideale per attività ludiche e ricreative. Quasi tutti gli alunni usufruiscono di trasporto gratuito organizzato dal Comune.
La scuola Primaria di Castione propone alle famiglie LA SETTIMANA CORTA con un orario settimanale di 27 ore e UN SERVIZIO DI PRE ACCOGLIENZA DEI BAMBINI A PARTIRE DALLE 7.30 DEL MATTINO
I due pomeriggi di lunedì e venerdì arricchiscono l’offerta formativa, ma sono opzionali; la famiglia può scegliere di iscriversi ad entrambi oppure, a scelta, di partecipare alle attività del lunedì o del venerdì.
Sono organizzati dal Comune.
Il lunedì è previsto lo svolgimento dei compiti con l’aiuto di personale educativo e, una volta al mese, si organizza un’uscita sul territorio;
il venerdì si svolgono attività di atletica.
Clicca e visita la nostra scuola
Nel piano dell’offerta formativa gli insegnanti propongono diverse attività, che permettono ai bambini di arricchire le loro conoscenze e fare nuove esperienze.
Laboratori per promuovere la passione per i libri: J.J. Rousseau, dovendo insegnare a leggere ad Emilio, si preoccupò innanzitutto di creare in lui un interesse, un bisogno, una motivazione. La nostra scuola è attenta perché questa attività venga svolta come un momento di piacere. Inoltre la collaborazione con la biblioteca comunale dà ai bambini l’opportunità di scegliere i libri più adatti ai loro interessi e alle loro capacità.
Quest’anno riparte partire con il concorso SuperElle in collaborazione con la Biblioteca
Attività di educazione motoria, i bambini imparano divertendosi a conoscere il proprio corpo e a prendersene cura. Viene dato ampio spazio ai giochi di squadra che, non solo favoriscono la socializzazione, ma facilitano il rispetto delle regole.
Laboratori sia di lingua inglese sia di lingua italiana in occasione di alcune ricorrenze festive: la festa di Halloween, il Natale, il Carnevale, la Pasqua. Esplorazione e conoscenza del territorio locale. Conoscenza e valorizzazione del contesto storico/culturale.
PROGETTO “Ciak…si gironzola!” : si prevede la realizzazione di un prodotto teatrale che, a mo’ di musical, coinvolga tutte le educazioni (arte e immagine, educazione fisica, musica e tecnologia). Saranno inseriti brani musicali ed attraverso attività capaci di suscitare interesse e partecipazione, si guiderà il bambino nell’esplorazione della dimensione sonora per abituarlo a riflettere, a comprendere, ad operare, a produrre. Le attività saranno pratiche, predisposte per coinvolgere attivamente gli alunni e favorire un’acquisizione di tipo concreto. Si valorizzeranno l’attenzione, l’ascolto e l’attivazione di meccanismi operativi.
PROGETTO Opera domani: i bambini saranno coinvolti nel percorso di preparazione alla partecipazione dello spettacolo di opera lirica “Il flauto magico” di Mozart.
LABORATORI CREATIVI: durante il corso dell’anno scolastico saranno organizzati momenti nei quali i bambini potranno esprimere la loro creatività utilizzando diversi tipi di materiale di riciclo per realizzare degli attacchi d’arte.
LABORATORIO DI INFORMATICA: lavori al computer per conoscere ed utilizzare alcuni programmi Office e percorsi di Coding .
USCITE SUL TERRITORIO : gita al Parco Nazionale dello Stelvio il 16 maggio 2023
Clicca e guarda i nostri lavori